top of page

HERITAGE

NETWORK

LIVE

INFOSHOP

E-BIKE

EXCLUSIVE

1 2 3 GIORNI

Villa Valmarana Bressan fu la prima occasione in cui sperimentai quella che sarà poi conosciuta come la Serliana, il modulo della mia Basilica e soluzione di molti altri miei disegni.

 

Era nei miei occhi qualcosa di simile in un disegno di Raffaello per la facciata di S.Lorenzo, qualcosa a Palazzo Tè a Mantova, ma cercavo una forma più pulita, più leggera, per poi stupire all'interno con la grandiosità delle strutture termali romane.

 

Primi esperimenti, in cui leggo ancora chiarissimamente l'inizio di tutto.

 

Vai al sito

Villa Valmarana Bressan a Vigardolo

  • Artisti: Andrea Palladio, Costantino Pasqualotto detto Il Costantini

    Committente: Antonio di Pietro e Giuseppe di Bernardino Valmarana

    Progetto: 1542

    Costruzione: 1542 - 1560

Palladian_Routes_logo

© 2024 realized by Lands of Beauty Srl

Operational Headquarters

Palazzo Valmarana Braga. Corso Fogazzaro 16, 36100 Vicenza (Italy)

email info@palladianroutes.com

pec  landsofbeauty@legalmail.it

tel. +39.0444.1270212  whatsapp. +39.392.3601161

P.IVA 04240500241

DICONO DI NOI

  • Facebook
  • Instagram
UNESCO_heritage

Tutti i diritti su contenuti e immagini sono riservati. Qualsiasi utilizzo, parziale o totale, è severamente vietato

bottom of page