top of page

I Francescani l'avevano edificata tre secoli prima su una vigna, il grande Jacopo Sansovino – proto di Venezia prima di me – l'aveva completamente ricostruita per volere del doge Andrea Gritti, che qui si faceva seppellire quando ero poco più che un ragazzo.

 

Trent'anni più tardi, ancora una volta grazie a Daniele Barbaro, mi fu affidata dal patriarca di Aquileia la facciata. A me, non al Sansovino che era ancora al suo posto. Ero il nuovo che avanzava, tra i patrizi di Venezia.

 

Il tema era lo stesso che mi si sarebbe ripresentato al Redentore e a S.Giorgio, lo stesso tema per tutti gli architetti Rinascimentali: come fare convivere il tempio antico e le navate laterali più basse?

Chiesa di San Francesco della Vigna

  • Artisti: Andrea Palladio

    Cliente: Patriarca Giovanni Grimani

    Progetto: 1564

    Costruzione: 1564 - 1566

Palladian_Routes_logo

© 2024 realized by Lands of Beauty Srl

Operational Headquarters

Palazzo Valmarana Braga. Corso Fogazzaro 16, 36100 Vicenza (Italy)

email info@palladianroutes.com

pec  landsofbeauty@legalmail.it

tel. +39.0444.1270212  whatsapp. +39.392.3601161

P.IVA 04240500241

DICONO DI NOI

  • Facebook
  • Instagram
UNESCO_heritage

Tutti i diritti su contenuti e immagini sono riservati. Qualsiasi utilizzo, parziale o totale, è severamente vietato

bottom of page